Masque à la levure de bière : un soin de beauté DIY aux propriétés exceptionnelles contre les rides et la perte de teint
Parmi les soins de beauté aux résultats miraculeux, nous vous suggérons ce masque à la levure de bière pour le visage et le cou, qui favorise une action anti-âge puissante et un effet raffermissant étonnamment avantageux contre l’affaissement de la peau. Ce remède maison reproduit les soins de la peau les plus chers mis à disposition dans les centres de beauté, assurant un moment de détente et des propriétés précieuses.
Lire aussi: Miraculous anti-rides à préparer à la maison. Résultat garanti!
Ce masque est indiqué pour contrer les signes du vieillissement tels que: rides, marques d’expression, perte d’élasticité et de tonus. Pour préparer ce traitement fait maison, vous n’avez besoin que de deux ingrédients: un cube de levure de bière et du lait chaud.
Come si prepara la maschera al lievito di birra
Si deve semplicemente far sciogliere il panetto di lievito di birra dentro ad una ciotola versandoci sopra il latte leggermente tiepido, aiutandosi poi con un cucchiaio si deve amalgamare bene per creare un composto omogeno dalla consistenza non troppo liquida. Si deve infatti ottenere una consistenza abbastanza densa per farla aderire sulla pelle.
Una volta ultimata la preparazione si può dunque stendere la maschera al lievito di birra spalmandola con un pennello apposito o con le mani. Si consiglia di insistere soprattutto sulle aree del viso e del collo maggiormente colpite da rughe e cedimenti (sotto il mento, sugli zigomi, tra il solco nasolabiale). È bene fare attenzione, come di consueto, al contorno occhi in quanto si tratta di una zona particolarmente delicata.
Leggi anche: Creme fai da te effetto botox preparate con due ingredienti naturali
Dopo la stesura, la maschera al lievito di birra deve essere lasciata in posa per circa 15-20 minuti, si deve poi sciacquare con abbondante acqua tiepida ed ultimare il trattamento beauty applicando un tonico, picchiettandolo su viso e collo per qualche secondo.
La maschera si può applicare nella propria routine di bellezza con una cadenza di una volta alla settimana, ma si sconsiglia a chi ha la pelle estremamente sensibile. Inoltre si raccomanda di astenersi dal trattamento in caso di allergie al lievito di birra.
Già dopo le prime applicazioni ci si può accorgere del suo effetto rimpolpante e distensivo, per un viso più tonico, disteso e radioso.