La sueur est un liquide nauséabond que nous comparons aux déodorants industriels qui causent très souvent plus de mal que de bien. Dans la nature, cependant, il existe un ingrédient que nous pouvons utiliser pour préparer un déodorant naturel.

Nous parlons, bien sûr, du citron vert, un agrume très célèbre en Asie et en Amérique centrale, mais peu répandu dans les régions méditerranéennes.

Déodorant naturel à base de chaux

Saviez-vous que la mauvaise odeur ne provient pas de la sueur, mais des bactéries détruites par la dericidine? Heureusement, il est possible de le contrer avec un déodorant naturel à base de citron vert.

 

Déodorant naturel à base de chaux 

Le sue proprietà risultano molto efficaci contro il cattivo odore e soprattutto non presenta nessuna controindicazione.

Utilizzarla è veramente molto facile, basta tagliare il frutto a metà e strofinarlo sotto l’ascella. E’ importante ricordarsi di lasciarla asciugare prima di vestirsi.

Il suo profumo dura per diverse ore, non macchia e oltre ad eliminare la puzza combatte anche i batteri che la causano.

Altre idee naturali

Di seguito troverete delle altre interessanti idee per preparare degli eccellenti deodoranti fatti in casa, privi di qualsiasi controindicazione.

AMIDO DI MAIS E OLIO DI COCCO

Con la loro azione impediscono la formazione dei batteri, inoltre eliminano le cellule morte, facilitando l’ossigenazione della pelle.

INGREDIENTI

  • 5 cucchiai di amido di mais (50 g)
  • 2 cucchiai di olio di cocco (30 g)
  • 10 gocce di tea tree oil
  • ½ cucchiaino di olio di vitamina E (2 g)

PREPARAZIONE

Mettere l’amido e l’olio di cocco in una ciotola e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la vitamina E e il tea tree oil.

Riporre la miscela in un contenitore a chiusura ermetica.

APPLICAZIONE

Applicare due volte al giorno una piccola quantità sotto le ascelle.

BICARBONATO, SALE MARINO E AGRUMI

Gli ingredienti di cui è composto questo deodorante naturale, possiedono proprietà antisettiche e antimicotiche, in grado di contrastare l’insorgenza del cattivo odore.

INGREDIENTI

  • La scorza di 2 arance e di due limone
  • ½ tazza d’acqua (125 ml)
  • 6 cucchiai di bicarbonato di sodio (60 g)
  • 3 cucchiai di sale marino (30 g)

PROCEDIMENTO

Eliminare le scorze dagli agrumi e metterle a bollire in mezza tazza d’acqua. Lasciare raffreddare, filtrare e aggiungere sale marino e bicarbonato. Mescolare il tutto.

APPLICAZIONE

Applicare e lasciar agire per 40 minuti. Rimuovere i residui con un panno umido e ripetere per due volte al giorno.

ALOE VERA E TEA TREE OIL

[amazon box=”B00TOFCAYG” template=”horizontal”]

Per una massima idratazione. I due ingredienti regolano il pH della pelle e contrastano l’insorgenza dei batteri.

INGREDIENTI

  • 5 cucchiai di aloe vera (75 g)
  • 1 cucchiaino di tea tree oil (5 g)
  • 3 cucchiai di acqua di rose (30 ml)

PROCEDIMENTO

Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

APPLICAZIONE

Stendere la miscela sulle ascelle e lasciar agire senza risciacquare mai. Per ottenere risultati migliori, si consiglia di applicare questo deodorante naturale per 2/3 volte al giorno.

Leggi anche: